News e aggiornamenti

Transizione 5.0: cosa puoi fare a settembre 2025

06-08-2025 Crediti d’imposta

Scopri di più

transizione 5.0 beni in pronta consegna e scadenze: come posso garantirmi il credito partendo a settembre 2025?

Se hai una PMI manifatturiera, settembre è il mese decisivo per non perdere il credito d’imposta Transizione 5.0. La misura, varata con la Legge di Bilancio 2024, rappresenta un’opportunità unica per ottenere fino al 45% di credito d’imposta su investimenti in macchinari innovativi ed efficienti dal punto di vista energetico.
Ma attenzione: i tempi per investire si stanno restringendo, e a oggi le imprese che riusciranno a beneficiare della misura saranno solo quelle che acquistano beni in pronta consegna o già ordinati.

In questo articolo ti spieghiamo cosa puoi ancora fare a settembre, come agire subito per bloccare il credito d’imposta, e in che modo Finply può aiutarti con il suo servizio completo da General Contractor.

Cosa prevede il Piano Transizione 5.0

Il Piano Transizione 5.0 è stato introdotto per supportare le imprese italiane nella duplice sfida della digitalizzazione e dell’efficientamento energetico.
A differenza del precedente Piano Transizione 4.0, oggi il credito è concesso solo se si dimostra un risparmio energetico e l’acquisto è legato a un progetto di efficientamento.

👉 La misura è pensata per accelerare gli investimenti già nel 2024-2025, ecco perché:

  • il credito è concesso a condizione che il bene sia consegnato, installato e interconnesso entro il 31 dicembre 2025
  • non sono previste proroghe al momento
  • il fondo ha una dotazione limitata e soggetta a esaurimento

Urgenza: solo chi si muove ora potrà beneficiarne

Molte imprese stanno già affrontando un rallentamento produttivo e valutano l’investimento con prudenza. Ma proprio in questo contesto, la Transizione 5.0 è uno strumento anticrisi.
Attenzione però: la finestra utile è quasi chiusa.

📍 Perché c’è urgenza

  • I tempi di produzione dei macchinari possono arrivare a 6-12 mesi
  • Solo i beni in pronta consegna o già ordinati ora possono rispettare le scadenze
  • Serve tempo per progettare il risparmio energetico, certificare l’intervento e istruire correttamente la pratica

📍 Cosa puoi fare a settembre

  • Identificare beni ammissibili già disponibili
  • Avviare subito una stima tecnica per verificare i requisiti energetici
  • Bloccare l’investimento con un ordine vincolante
  • Affidarti a consulenti che seguano tutto l’iter

Requisiti chiave per accedere al credito Transizione 5.0

Per beneficiare del credito d’imposta Transizione 5.0, è necessario:

  1. Acquistare beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive in Italia
  2. Dimostrare un risparmio energetico di almeno il:
    • 3% per l’intero processo produttivo
    • 5% per il singolo impianto
  3. Far certificare il risparmio energetico da un certificatore abilitato
  4. Ottenere una perizia che verifichi l’interconnessione dei beni
  5. Far certificare gli aspetti fiscali del credito da un Revisore Legale

🔎 Esempi di beni in pronta consegna idonei:

  • Macchinari interconnessi di nuova generazione
  • Centri di lavoro automatizzati
  • Sistemi di automazione a basso consumo
  • Macchine utensili già predisposte per Industria 4.0

In generale, tutti i beni strumentali 4.0 che rientrano nel Piano.

Aliquote e vantaggi fiscali

Il credito d’imposta 5.0 è scalabile in base al risparmio energetico e all’importo dell’investimento.

Scaglione investimentoRisparmio 3-6%Risparmio 6-10%Risparmio oltre il 10%
fino a 10 mln €35%40%45%
10 – 50 mln €5%10%15%

💡 Inoltre, è cumulabile con altri incentivi regionali o nazionali (come i fondi PNRR o i bandi energia), se non espressamente vietato.

Come Finply può aiutarti

Affidarsi a Finply significa non perdere tempo prezioso e avere la massima sicurezza sulla gestione del credito:

🔍 1. Stima di fattibilità tecnica ed economica gratuita

Ti aiutiamo a capire se il tuo investimento è idoneo, quali beni acquistare e quale credito puoi ottenere.

📋 2. Gestione completa della pratica

Dalla progettazione del risparmio energetico, alla certificazione tecnica, alla presentazione corretta della domanda. Il tutto garantito da una procedura certificata e assicurata.

🔐 3. Assistenza anche in caso di controlli

Con noi, sei tutelato anche dopo. In caso di controlli, garantiamo copertura assicurativa e supporto legale completo.

Conclusione: agisci ora per rientrare nei tempi

Se vuoi investire in innovazione e risparmio energetico, settembre è il momento giusto per agire.
Molte aziende perderanno l’occasione semplicemente perché non si sono mosse in tempo.

Noi di Finply siamo pronti ad aiutarti a cogliere questa opportunità.
Prenota ora la tua stima gratuita e assicurati l’accesso al credito d’imposta Transizione 5.0 prima che sia troppo tardi.

👉 Contattaci ora


    Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

    Per aggiornamenti sulla tua pratica, parla con il nostro centralino.

    Articoli correlati

    15-09-2025 
    Industria 4.0: gli investimenti più richiesti dalle imprese
    Il 2025 si conferma un anno cruciale per l’Industria 4.0. Sempre più aziende, in particolare le P...
    15-09-2025 
    Transizione 5.0 e 4.0: incentivi 2025, come non perdere il credito
    La Legge di Bilancio 2025 unificherà Transizione 4.0 e 5.0 in una misura nazionale. Incentivo base ...
    01-09-2025 
    Procedura semplificata Transizione 5.0: da oggi realmente attiva
    Dal 7 agosto, il portale GSE ha reso operativa la procedura semplificata per il credito d’imposta ...
    06-08-2025 
    Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo: anche retroattivamente
    Dopo anni di incertezza, il credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo (R&S) torna al centro del...
    06-08-2025 
    Transizione 5.0: cosa puoi fare a settembre 2025
    Se hai una PMI manifatturiera, settembre è il mese decisivo per non perdere il credito d’imposta ...
    07-07-2025 
    Transizione 5.0: sono ancora in tempo?
    Il credito d’imposta Transizione 5.0 è una delle agevolazioni più generose e strategiche messe a...