Che cos’è la certificazione ESG
La certificazione ESG è un servizio all’avanguardia di Finply che, in collaborazione con un ente certificatore
europeo e secondo gli standard UNI, attesta la conformità di un’azienda ai criteri ESG (acronimo di
Environmental, social, and corporate governance).
I criteri ESG, basati non solo su dati concreti ed economici, ma anche etici, ha lo scopo di guidare le
decisioni strategiche di un’impresa al fine di generare valore per gli stakeholders (dipendenti, clienti,
fornitori e soci).
A cosa serve la certificazione ESG
I valori della sostenibilità – intesa nelle sue tre accezioni ambientale, sociale ed economica – stanno assumendo un ruolo sempre più centrale in qualunque discussione economica, politica e sociale, aumentando la pressione sulle aziende perché si adattino a questa tendenza.
Da una parte, infatti, c’è una crescente consapevolezza ed assunzione di responsabilità da parte degli investitori, che considerano i criteri ESG come importanti, se non fondamentali; dall’altra c’è l’importanza che l’adesione a questi criteri ha per l’immagine di un’azienda, la sua reputazione di affidabilità e di azienda dai solidi valori, che può attrarre investitori responsabili.
A questi ideali si aggiunge anche la consapevolezza che il mercato stia andando nella direzione di
un’obbligatorietà dei criteri ESG, i quali, sia per quanto riguarda i metodi di finanza e investimento tradizionali, che quelli alternativi (come bandi, finanziamenti a fondo perduto, ecc..) stanno già assumendo un valore concreto, ad esempio determinando il punteggio di un’azienda nella sua valutazione come finanziabile o meno.