Servizio

Certificazione ESG

Attira i migliori investitori.

    Prenota una
    consulenza gratuita.


    Accetto la vostra privacy policy

    Che cos’è la certificazione ESG

    La certificazione ESG è un servizio all’avanguardia di Finply che, in collaborazione con un ente certificatore
    europeo e secondo gli standard UNI, attesta la conformità di un’azienda ai criteri ESG (acronimo di
    Environmental, social, and corporate governance).

    I criteri ESG, basati non solo su dati concreti ed economici, ma anche etici, ha lo scopo di guidare le
    decisioni strategiche di un’impresa al fine di generare valore per gli stakeholders (dipendenti, clienti,
    fornitori e soci).

    A cosa serve la certificazione ESG

    I valori della sostenibilità – intesa nelle sue tre accezioni ambientale, sociale ed economica – stanno assumendo un ruolo sempre più centrale in qualunque discussione economica, politica e sociale, aumentando la pressione sulle aziende perché si adattino a questa tendenza.

    Da una parte, infatti, c’è una crescente consapevolezza ed assunzione di responsabilità da parte degli investitori, che considerano i criteri ESG come importanti, se non fondamentali; dall’altra c’è l’importanza che l’adesione a questi criteri ha per l’immagine di un’azienda, la sua reputazione di affidabilità e di azienda dai solidi valori, che può attrarre investitori responsabili.

    A questi ideali si aggiunge anche la consapevolezza che il mercato stia andando nella direzione di
    un’obbligatorietà dei criteri ESG, i quali, sia per quanto riguarda i metodi di finanza e investimento tradizionali, che quelli alternativi (come bandi, finanziamenti a fondo perduto, ecc..) stanno già assumendo un valore concreto, ad esempio determinando il punteggio di un’azienda nella sua valutazione come finanziabile o meno.

    Come funziona la certificazione ESG

    Attraverso un esame attento dell’azienda, un funzionario tecnico specializzato sarà in grado di determinare un punteggio che indica a quale livello l’azienda aderisce o meno ai criteri ESG. Questo punteggio è basato su un format ad esclusivo uso di Finply per il mercato italiano.

    L’esame si basa su un’analisi che prende in considerazione tutti gli aspetti dei criteri ESG, dalle azioni che l’azienda compie al fine di ridurre le sue emissioni, alla sua contribuzione al territorio in cui è inserita, alla sua adesione a una politica lavorativa equa, ecc…
    Tramite il suo Centro Studi, Finply sarà anche in grado di guidare l’azienda nelle scelte che possono aumentare il suo rating ESG e nel finanziamento di progetti e azioni utili anche in questo senso.

    La certificazione ha validità di tre anni e comporta un checkup annuale. Può essere spesa in contesto di ottenimento di finanziamenti, sia di tipo tradizionale che alternativi, e in termini di comunicazione e marketing.

    Chi sono i beneficiari della certificazione ESG

    Possono beneficiare della certificazione ESG tutte le aziende in regola con il DURC che rispettano le
    normative vigenti in fatto di sicurezza sul lavoro, indipendentemente dalla dimensione, dal settore di appartenenza e dal loro regime contabile.

    Vuoi accedere al credito d’imposta ricerca e sviluppo?

    Condividi con noi i tuoi progetti.

    CHIAMACI
    +39 02 835 9591

    DOVE TROVARCI
    Via Arnaldo da Brescia 6, 20159, MILANO.


      Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

      Gli ultimi aggiornamenti

      29-09-2023 
      Aumento Costi Energia: Tutela il Tuo Business
      La recente notizia dell’aumento dei costi dell’energia elettrica nel quarto trimestre 20…
      26-09-2023 
      Proposto il CCNL ESG: il Ruolo Chiave di Finply
      ESG
      Durante l’Assemblea generale 2023, Federmeccanica propone l’integrazione delle tematiche ESG nel…
      28-06-2023 
      SICURO AL 100% CON I CREDITI D’IMPOSTA FINPLY
      “La sicurezza ha un costo, chi non te lo fa pagare, non è in grado di dartela”. Chi può garant…
      23-05-2023 
      R&D: IL MIGLIOR PARTNER PER I CREDITI D’IMPOSTA?
      “La ricerca e lo sviluppo (R&D) comprendono lavori creativi e sistematici intrapresi per aumen…
      18-04-2023 
      Taglio delle ore settimanali per le mamme
      A partire dal luglio 2022 è possibile ottenere la certificazione per la parità di genere, la ISO 3…
      17-04-2023 
      Progetto PE.FF
      Il fatto di “voler” raggiungere un obiettivo nella vita, è molto più importante di qua…