
Efficientamento INPS e INAIL
Riduci i costi di contribuzione.
Che cosa sono i Crediti Contributivi?
Per le aziende, i contributi INPS e INAIL rappresentano circa il 30% – 40% della massa salariale.
Il peso dei contributi INPS può essere alleviato grazie a opportunità offerte dallo Stato. Tramite l’efficientamento è possibile recuperare incentivi non goduti fino a 5 anni di retroattività (in alcuni casi fino a 10) e generare risparmi consistenti sui costi futuri del personale.
Per quanto riguarda i contributi INAIL è possibile verificare la compliance normativa delle posizioni utilizzate e dei tuoi costi, correggendo eventuali errori dovuti alla complessità delle normative. In questo modo si genera un risparmio sui contributi ed è possibile recuperare gli importi versati in eccesso.
A cosa servono i Crediti Contributivi
L’efficientamento, ovvero l’ottenimento dei crediti e la modifica delle posizioni, risponde all’esigenza di una competenza specifica e verticale in materia di contributi INPS e INAIL, che esula da quella del semplice consulente generico dell’azienda.
Infatti, i consulenti con cui collaboriamo si occupano o dell’uno o dell’altro tema in maniera approfondita e dettagliata, analizzando ogni singola posizione e ogni singolo dipendente, la sua storia, la sua posizione in azienda, i suoi compiti effettivi, ecc…
Questo per recuperare costi extra sostenuti a seguito di errori dovuti a:
- Complessità delle norme che vanno spesso interpretate, lasciando spazio ad errori o ad una mancata azione per la paura di commetterli.
- Cambiamenti della situazione del lavoratore, di cui non è semplice tener traccia.
- Cambiamenti, anche retroattivi, delle norme stesse.
- Problemi di categorizzazione delle attività aziendali o errori nella suddivisione delle attività per settore
- Errato conteggio dell’impatto degli infortuni e problemi di coerenza tra Piani di Attività Tecnica.
- Omissione di istanze di riduzione tasso.