Servizio

Efficientamento INPS e INAIL

Riduci i costi di contribuzione.

    Prenota una
    consulenza gratuita.


    Accetto la vostra privacy policy

    Che cosa sono i Crediti Contributivi?

    Per le aziende, i contributi INPS e INAIL rappresentano circa il 30% – 40% della massa salariale.

    Il peso dei contributi INPS può essere alleviato grazie a opportunità offerte dallo Stato. Tramite l’efficientamento è possibile recuperare incentivi non goduti fino a 5 anni di retroattività (in alcuni casi fino a 10) e generare risparmi consistenti sui costi futuri del personale.

    Per quanto riguarda i contributi INAIL è possibile verificare la compliance normativa delle posizioni utilizzate e dei tuoi costi, correggendo eventuali errori dovuti alla complessità delle normative. In questo modo si genera un risparmio sui contributi ed è possibile recuperare gli importi versati in eccesso.

    A cosa servono i Crediti Contributivi

    L’efficientamento, ovvero l’ottenimento dei crediti e la modifica delle posizioni, risponde all’esigenza di una competenza specifica e verticale in materia di contributi INPS e INAIL, che esula da quella del semplice consulente generico dell’azienda.

    Infatti, i consulenti con cui collaboriamo si occupano o dell’uno o dell’altro tema in maniera approfondita e dettagliata, analizzando ogni singola posizione e ogni singolo dipendente, la sua storia, la sua posizione in azienda, i suoi compiti effettivi, ecc…

    Questo per recuperare costi extra sostenuti a seguito di errori dovuti a:

    • Complessità delle norme che vanno spesso interpretate, lasciando spazio ad errori o ad una mancata azione per la paura di commetterli.
    • Cambiamenti della situazione del lavoratore, di cui non è semplice tener traccia.
    • Cambiamenti, anche retroattivi, delle norme stesse.
    • Problemi di categorizzazione delle attività aziendali o errori nella suddivisione delle attività per settore
    • Errato conteggio dell’impatto degli infortuni e problemi di coerenza tra Piani di Attività Tecnica.
    • Omissione di istanze di riduzione tasso.

    Come funzionano i Crediti Contributivi

    Procediamo ad un’analisi preventiva per dare all’azienda un’idea degli importi in gioco. A seguito dell’analisi l’azienda può decidere se procedere o meno.

    Richiediamo poi una serie di documenti già in possesso dell’azienda per procedere alla verifica dei contributi INPS richiedibili e delle posizioni INAIL da modificare.

    Per quanto riguarda INPS si procederà alla richiesta dei contributi direttamente all’ente che procederà ad approvarli a priori.

    Per quanto riguarda INAIL, verranno sostituite le vecchie voci con quelle nuove, attribuendole più correttamente al rischio attualmente e effettivamente presente.

    Chi sono i beneficiari dei Crediti Contributivi

    Possono beneficiare dei Crediti Contributivi tutte le aziende in regola con il DURC che rispettano le normative vigenti in fatto di sicurezza sul lavoro, indipendentemente dalla dimensione, dal settore di appartenenza e dal loro regime contabile.

    Vuoi efficientare i tuoi contributi?

    Condividi con noi i tuoi progetti.

    CHIAMACI
    +39 02 835 9591

    DOVE TROVARCI
    Via Arnaldo da Brescia 6, 20159, MILANO.


      Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

      Gli ultimi aggiornamenti

      17-03-2025 
      Credito Transizione 5.0: nuove FAQ del 21 febbraio
      Dopo la legge di bilancio, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aggiornato le F…
      04-03-2025 
      Credito d’imposta innovazione tecnologica 2024: guida completa su vantaggi, accesso e normativa 
      L’innovazione tecnologica 4.0 è il cuore della crescita e della competitività aziendale. Per sup…
      04-03-2025 
      Transizione 5.0: tutto quello che devi sapere sul futuro dell’innovazione industriale 
      La Transizione 5.0 rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione industriale, puntando su digita…
      14-02-2025 
      Industria 5.0: l’evoluzione tecnologica nelle imprese 
      L’industria 5.0 rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione tecnologica nelle impres…
      14-02-2025 
      Formazione 5.0: potenziare le competenze per il futuro 
      La Formazione 5.0 rappresenta un’evoluzione cruciale per le aziende che desiderano rimanere co…
      14-02-2025 
      Finanza agevolata: ruolo del consulente e opportunità per le aziende 
      La finanza agevolata rappresenta un insieme di strumenti finanziari messi a disposizione da enti pub…