News e aggiornamenti

Taglio delle ore settimanali per le mamme

18-04-2023 Finanza Agevolata, Progetti etico sociali

Scopri di più

FINPLY INIZIA IL PROCESSO VERSO LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITA' DI GENERE

A partire dal luglio 2022 è possibile ottenere la certificazione per la parità di genere, la ISO 30415. Questa misura, che rappresenta un bellissimo impegno da parte di un’azienda e che risponde a importanti esigenze culturali ed economiche, è compresa nei servizi offerti da Finply in ambito di attestazione ESG.

La nostra azienda crede nell’importanza di dimostrare a fatti oltre che a parole, la validità dei servizi che propone e si sta attivando a sua volta per ottenere la certificazione.

Una delle iniziative che ha introdotto in questo senso è garantire, da policy aziendale, cinque ore di lavoro in meno alla settimana, a parità di stipendio, per i genitori con figli che non hanno ancora compito il decimo anno d’età; un piccolo contributo al difficile bilanciamento vita-lavoro, soprattutto per i giovani che stanno iniziando a costruire una propria famiglia.

Spesso cerchiamo di dare un significato all’espressione “creare valore in un’azienda”.

E lo leggiamo in ogni dove: social, libri di marketing, articoli di riviste specializzate, eccetera.
Ma cosa significa?
Cosa distingue un’azienda che crea valore da una che non lo crea?

Come approccia il proprio mercato l’una e come lo fa l’altra?

Nell’esperienza di consulenza su più fronti, per lo più nell’ottica dell’ottimizzazione dei costi, svolta in parecchi anni di attività, ci sono imbattuti in aziende di ogni tipo e in imprenditori di ogni livello. Quello che abbiamo evidenziato è che ogni azienda, per effetto del pensiero e delle filosofie del suo imprenditore o board, è certa di dare il massimo al proprio business e di trasferire a chi svolge l’attività lavorativa, siano essi manager o operai, impiegati o quadri, la propria convinzione nel business e nelle attività necessarie a rendere il proprio lavoro equivalente al “valore” su cui costruire o mantenere in vita l’azienda.

Ciò però non basta ad una impresa per definirsi moderna o evoluta.

Quello che servirebbe è qualcosa che si misura con l’idea del mondo che quell’imprenditore o gruppo dirigenziale desidera costruire, i suoi ideali nel proprio agire quotidiano, nell’approccio con gli altri, nelle modalità d’intendere i rapporti umani dentro quel mondo.

Quel valore ha quasi sempre le sembianze dello sviluppo, dell’adattarsi ai cambiamenti socioculturali e alle esigenze di un mondo che è sempre più interconnesso e di un’economia sempre più circolare nei suoi impatti

La crescita di un business non può prescindere dalla crescita delle relazioni interne all’azienda, dell’attenzione con cui si concilia un ambiente lavorativo con una vita e con degli ideali, prima ancora che dalla crescita delle relazioni con l’esterno. Questo forse è il tema su cui dovremmo riflettere in primis di fronte ad una crescente disoccupazione e un boom di licenziamenti volontari.

Noi di Finply pensiamo, nel nostro piccolo, che sia interessante fare qualcosa di concreto: creare valore con iniziative utili e reali, che possono incidere sul monte ore, ma, ne siamo certi, non sul lavoro, se organizzato tra persone capaci ed attente, che si trovano in un ambiente che le accoglie.


    Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

    Per aggiornamenti sulla tua pratica, parla con il nostro centralino.

    Articoli correlati

    05-06-2025 
    Credito d’imposta design 2025: guida completa e retroattività fino al 2015
    Nel 2025, il credito d’imposta design rappresenta una delle opportunità più interessanti per le ...
    05-06-2025 
    Credito d’imposta 4.0 2025: novità, aliquote e come accedervi
    Il credito d’imposta 4.0 2025 resta un’opportunità concreta per le imprese italiane che investo...
    05-06-2025 
    Transizione 5.0: Requisiti Essenziali per Accedere agli Incentivi 2025
    Il Piano Transizione 5.0 è oggi uno degli strumenti più strategici per le imprese italiane che vog...
    12-05-2025 
    Transizione 5.0 novità 2025: come non perdere l’occasione di ottenere il credito d’imposta
    Le novità 2025 sulla Transizione 5.0 rappresentano un’evoluzione significativa nel panorama d...
    12-05-2025 
    Impianto fotovoltaico aziendale: perché ogni azienda dovrebbe installarlo ora
    In un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità e al controllo dei costi energetici, l...
    12-05-2025 
    Credito d’imposta ricerca e sviluppo retroattivo: un’opportunità che molte PMI stanno perdendo
    Il credito d’imposta ricerca e sviluppo retroattivo rappresenta un’opportunità significativ...