News e aggiornamenti

R&S: Criterio di Novità e ulteriori rassicurazioni

16-11-2023 Crediti d’imposta

Scopri di più

Nuova sentenza su Crediti R&S conferma l'importanza del criterio di Novità, focus importante della procedura certificata e assicurata di Finply.

La recente sentenza n. 738 del 2023 della Corte di Giustizia delle Marche ha posto l’attenzione sull’indispensabile requisito di novità per ottenere il credito d’imposta per R&S. Un pronunciamento che ha rafforzato l’importanza di un’approfondita valutazione dei progetti innovativi. In questo contesto, emerge il ruolo fondamentale di Finply nel garantire la corretta gestione e documentazione dei crediti d’imposta, offrendo sicurezza e affidabilità ai propri clienti.

Il Contesto della Sentenza:

La Corte di Giustizia delle Marche ha sottolineato la corretta interpretazione giuridica riguardo a un caso di credito d’imposta per ricerca e sviluppo, fruito indebitamente, in quanto privo del requisito di novità previsto dal Manuale di Frascati.

Il Ruolo Centrale della Novità:

La sentenza ha confermato che la novità è un criterio irrinunciabile per la concessione del credito d’imposta. La registrazione di un brevetto “di utilità” è stata riconosciuta come indicativa di innovazione, contrastando la tesi dell’Amministrazione finanziaria che richiedeva un brevetto “di invenzione”. Questa distinzione evidenzia l’importanza di una valutazione accurata e dettagliata delle richieste di credito R&S. Allo stesso tempo indica che la non aderenza al criterio di novità porta ad una “non spettanza” del credito e non all’“inesistenza”, con importanti conseguenze sotto il profilo sanzionatorio (sanzioni al 30% e non dal 100% al 200%).

Il Contributo di Finply:

In questo contesto normativo complesso, Finply si pone come partner strategico per le aziende. La nostra procedura certificata, e quindi assicurata, offre un supporto completo nella gestione dei crediti d’imposta, assicurando la conformità normativa e la documentazione dettagliata necessaria. Inoltre, i nostri funzionari tecnici sono ben istruiti sulle linee guida del Manuale di Frascati, avendolo noi tradotto per primi in Italia!

Grazie a Finply, le aziende possono affrontare le sfide normative con tranquillità, sapendo di poter contare su un servizio affidabile e sicuro.

Garanzie e Plus di Finply:

La sicurezza e l’affidabilità sono i cardini dei servizi offerti da Finply. Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti la massima trasparenza e competenza nella gestione dei crediti d’imposta. Con Finply, le aziende beneficiano di un’assistenza personalizzata, di un’efficace gestione documentale e di un supporto costante, garantendo un ritorno economico concreto sugli investimenti in ricerca e sviluppo.

Quindi?

La sentenza 738/2023 sottolinea l’importanza della conformità normativa nei progetti di ricerca e sviluppo. In questo contesto, Finply si conferma come un alleato affidabile, offrendo servizi mirati che consentono alle aziende di navigare con successo nel complesso panorama normativo, garantendo vantaggi tangibili e una gestione ottimale dei crediti d’imposta.


    Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

    Per aggiornamenti sulla tua pratica, parla con il nostro centralino.

    Articoli correlati

    10-04-2025 
    Beni immateriali: cosa sono, caratteristiche e tutela giuridica
    I beni immateriali rappresentano una componente fondamentale del patrimonio aziendale moderno. Pur p...
    10-04-2025 
    Legge di Bilancio 2025: novità e incentivi per il fotovoltaico  
    La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti aggiornamenti riguardanti le detrazioni fiscali per l...
    17-03-2025 
    Credito Transizione 5.0: nuove FAQ del 21 febbraio
    Dopo la legge di bilancio, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aggiornato le F...
    04-03-2025 
    Credito d’imposta innovazione tecnologica 2024: guida completa su vantaggi, accesso e normativa 
    L’innovazione tecnologica 4.0 è il cuore della crescita e della competitività aziendale. Per sup...
    10-04-2025 
    Transizione 5.0: tutto quello che devi sapere sul futuro dell’innovazione industriale 
    La Transizione 5.0 rappresenta un passo fondamentale per le imprese italiane verso un futuro più di...
    14-02-2025 
    Industria 5.0: l’evoluzione tecnologica nelle imprese 
    L’industria 5.0 rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione tecnologica nelle impres...