News e aggiornamenti

R&D: IL MIGLIOR PARTNER PER I CREDITI D’IMPOSTA?

23-05-2023

Scopri di più

L'offerta di Finply non ha eguali sul mercato per qualità, aderenza alla normativa vigente e garanzie. Noi non abbiamo dubbi in merito, ti spieghiamo perché.

“La ricerca e lo sviluppo (R&D) comprendono lavori creativi e sistematici intrapresi per aumentare il patrimonio delle conoscenze […] e per concepire nuove applicazioni delle conoscenze disponibili.”

È questa la definizione che il MANUALE DI FRASCATI, guideline for collecting and reporting data on research and experimental development, indicato dalla legge come guida per distinguere quali attività possono beneficiare del credito d’imposta e quali no, dà della R&D (Research & Development, in italiano Ricerca & Sviluppo).

Finply, è stato il primo attore del panorama nazionale ad occuparsi della traduzione integrale del Manuale già nel 2017, riuscendo così ad identificare e processare ogni riferimento alle attività di Ricerca, Sviluppo ed Innovazione, prese poi a modello dalla stessa Agenzia delle Entrate con il riferimento specifico al Manuale introdotto nella Risoluzione 46/e del 22 giugno 2018.

KNOW HOW TECNICO:

La nostra azienda, infatti, dedica particolare attenzione alla formazione del proprio personale, Consulenti e Funzionari Tecnici, che, entrando fisicamente in azienda, intervistano i manager e i responsabili delle varie arie aziendali, si confrontano con i tecnici dell’azienda ed osservano con attenzione il lavoro dei dipendenti, così da essere in grado di identificare con certezza e in modo dettagliato tutte le attività che possono beneficiare del credito per ricerca, sviluppo ed innovazione.

La procedura che Finply mette in pratica fin dalla sua fondazione è quella del metodo Skill4Tax, certificato da un ente europeo, per l’utilizzo del quale la nostra azienda ha mandato esclusivo sul territorio italiano.

GARANZIE:

A questo know how tecnico si accompagnano una serie di garanzie che Finply ha deciso di includere nella sua offerta, per tutelare ulteriormente il cliente ed il proprio lavoro, e che non hanno eguali sul mercato: una copertura assicurativa Claim Made Risks, e una Legal Opinion che include l’assistenza legale e l’assistenza del revisore legale del credito, nel caso di contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Tutto questo ci dà la certezza di fornire ai nostri clienti un servizio su misura, di qualità e garantito, e dà al cliente la certezza di avere al suo fianco un partner esperto e attento, il migliore del settore.


    Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

    Per aggiornamenti sulla tua pratica, parla con il nostro centralino.

    Articoli correlati

    10-04-2025 
    Beni immateriali: cosa sono, caratteristiche e tutela giuridica
    I beni immateriali rappresentano una componente fondamentale del patrimonio aziendale moderno. Pur p...
    10-04-2025 
    Legge di Bilancio 2025: novità e incentivi per il fotovoltaico  
    La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti aggiornamenti riguardanti le detrazioni fiscali per l...
    17-03-2025 
    Credito Transizione 5.0: nuove FAQ del 21 febbraio
    Dopo la legge di bilancio, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aggiornato le F...
    04-03-2025 
    Credito d’imposta innovazione tecnologica 2024: guida completa su vantaggi, accesso e normativa 
    L’innovazione tecnologica 4.0 è il cuore della crescita e della competitività aziendale. Per sup...
    10-04-2025 
    Transizione 5.0: tutto quello che devi sapere sul futuro dell’innovazione industriale 
    La Transizione 5.0 rappresenta un passo fondamentale per le imprese italiane verso un futuro più di...
    14-02-2025 
    Industria 5.0: l’evoluzione tecnologica nelle imprese 
    L’industria 5.0 rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione tecnologica nelle impres...