News e aggiornamenti

Finply nell’Albo dei Certificatori: Eccellenza Garantita

20-05-2024 Crediti d’imposta

Scopri di più

L'inclusione di Finply nell'Albo dei Certificatori è una tappa fondamentale: rappresenta il riconoscimento del nostro impegno verso l'eccellenza e la qualità.

Finply ha raggiunto un importante traguardo: siamo iscritti all’Albo dei Certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Questo riconoscimento conferma l’eccellenza del nostro servizio e l’impegno costante nel mantenere standard elevati.

Cosa Significa Essere Inclusi nell’Albo dei Certificatori

L’Albo dei Certificatori è una lista ufficiale di professionisti autorizzati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a certificare la conformità delle attività delle imprese che richiedono il credito d’imposta. Essere inclusi in questo Albo significa che Finply ha superato rigorosi controlli di qualità e competenza. Questo ci permette di offrire ai nostri clienti un ulteriore livello di sicurezza e affidabilità nell’elaborazione delle loro pratiche atte al conseguimento dei crediti d’imposta per R&S.

L’importanza della Certificazione

La certificazione delle attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica è cruciale. Essa permette alle imprese di garantire che i loro progetti siano conformi alle normative vigenti, evitando così contestazioni future. Grazie alla certificazione, le aziende possono accedere ai crediti d’imposta con maggiore serenità e trasparenza, migliorando la loro competitività sul mercato.

Un Impegno Costante per l’Eccellenza

Finply si è sempre distinta per l’elevata qualità dei servizi offerti. La nostra inclusione nell’Albo dei Certificatori è una prova concreta del nostro impegno. Abbiamo lavorato duramente per ottenere questo riconoscimento, dimostrando un impegno importante e un’alta qualità del servizio offerto fino ad oggi ai nostri clienti. Ovviamente, continueremo a lavorare con la stessa dedizione per offrire ai clienti vecchi e nuovi il miglior supporto possibile.

Ancora in Attesa delle Linee Guida

Nonostante l’Albo e la piattaforma siano operativi, manca ancora la pubblicazione delle linee guida definitive per i certificatori. Queste linee guida sono essenziali per assicurare una corretta applicazione del credito d’imposta. Il Ministero ha comunicato che le linee guida dovrebbero essere disponibili entro il mese di maggio. Finply è pronta ad adeguarsi a queste linee guida non appena saranno pubblicate, avendo contezza di aver sempre lavorato in adesione alla norma vigente e avendo anche previsto alcune scelte del Legislatore. In questo modo continueremo a garantire la massima conformità e precisione nelle certificazioni.

Cosa Significa per i Nostri Clienti

Per i clienti di Finply, questa inclusione nell’Albo dei Certificatori rappresenta un vantaggio significativo. Potranno contare su un partner affidabile e riconosciuto ufficialmente per certificare le loro attività di ricerca e sviluppo. Questo non solo facilita l’accesso ai crediti d’imposta, ma aumenta anche la fiducia nei processi aziendali, sapendo che ogni passo è certificato da esperti qualificati.

Conclusioni

L’inclusione di Finply nell’Albo dei Certificatori è una tappa fondamentale del nostro percorso. Rappresenta il riconoscimento del nostro impegno verso l’eccellenza e la qualità. Continueremo a supportare le imprese nel loro percorso di innovazione, garantendo sempre il massimo livello di competenza e affidabilità. Restiamo in attesa delle linee guida definitive, pronti a mettere a disposizione dei nostri clienti tutte le nostre competenze per assicurare un accesso agevolato e sicuro ai crediti d’imposta.

Siamo orgogliosi di questo risultato e ringraziamo tutti i nostri clienti per la fiducia che continuano a riporre in Finply. Continueremo a lavorare con la stessa passione e dedizione per offrire soluzioni di valore, contribuendo al successo e alla crescita delle imprese italiane.


    Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

    Per aggiornamenti sulla tua pratica, parla con il nostro centralino.

    Articoli correlati

    23-10-2025 
    Errore Calcolo GSE – Transizione 5.0
    Un errore nel sistema di determinazione del credito d’imposta ha portato, in molti casi, a riduzio...
    20-10-2025 
    Iperammortamento 2026: cosa aspettarsi
    Una notizia accolta con interesse, ma anche con prudenza: se da un lato l’iperammortamento 2026 pr...
    08-10-2025 
    Certificazione Credito Ricerca e Sviluppo: come proteggere (e salvare) il tuo credito
    Cos’è la certificazione del credito ricerca e sviluppo Nell’ultimo anno, la certificazione ...
    07-10-2025 
    Incentivi Industria 4.0 2026: cosa cambia e come approfittarne
    Il 2026 sarà un anno chiave per le imprese italiane che vogliono continuare a innovare grazie agli ...
    15-09-2025 
    Industria 4.0: gli investimenti più richiesti dalle imprese
    Il 2025 si conferma un anno cruciale per l’Industria 4.0. Sempre più aziende, in particolare le P...
    15-09-2025 
    Transizione 5.0 e 4.0: incentivi 2025, come non perdere il credito
    La Legge di Bilancio 2025 unificherà Transizione 4.0 e 5.0 in una misura nazionale. Incentivo base ...