Servizio

Consulenza finanza agevolata

Trova il focus, il bando e la strategia giusti.

    Prenota una
    consulenza gratuita.


    Accetto la vostra privacy policy

    Che cos’è la finanza agevolata

    La finanza agevolata consiste in un insieme di interventi e strumenti che i legislatori dispongono a livello di Unione Europea, nazionale, regionale o locale per favorire lo sviluppo e la crescita delle imprese, incentivandone progetti e investimenti.

    Tra questi strumenti e interventi spiccano, oltre alle agevolazioni fiscali, contributi e finanziamenti diretti a condizioni vantaggiose, i bandi per il finanziamento di progetti specifici.

    Gli stessi possono essere di carattere nazionale o con partenariato internazionale e possono prevedere finanziamenti a tasso agevolato o a fondo perduto, per accrescerne il potenziale e la competitività sul mercato nazionale e internazionale creando un sistema virtuoso che premia innovazione, sostenibilità e talento.

    Come funziona la finanza agevolata

    La finanza agevolata è una spinta propulsiva incredibile per le aziende che, per affrontare le sfide quotidiane che i mercati impongono, sono alla continua ricerca di liquidità.

    Gli strumenti della finanza agevolata consentono di accedere a nuovi fondi dedicati alle attività più diverse, grazie a bandi, a detassazioni e altri vantaggi che facilitano lo sviluppo d’impresa.

    A beneficiarne sono tutte le realtà che guardano al futuro e, oltre a una buona gestione, ambiscono a innovare i propri processi, sviluppare prodotti ancora più distintivi, a migliorare gli strumenti e le competenze necessarie per realizzare tutto questo.

    Una finanza agevolata focalizzata

    Per aiutare imprenditori e aziende a orientarsi nei complessi meccanismi della finanza agevolata, è necessario scambiare informazioni in modo dettagliato e continuativo.

    Per questa ragione Finply ha dato vita ad un Business Canvas 4.0.

    Questo strumento si prefigge di raccogliere dall’imprenditore una serie di informazioni rispetto ai propri prodotti, ai propri sistemi di produzione, ai progetti di espansione, alle necessità finanziarie, etc. utili a compiere un’azione di consulenza predittiva rispetto alle misure che il legislatore ha introdotto o sta per introdurre. Solo a questo punto il nostro Centro Studi sarà in grado di proporre servizi a focus rispetto alla specifica azienda ed ai suoi specifici progetti.

    Per questa azione abbiamo coniato un servizio apposito: quello della Finanza agevolata focalizzata, ovvero una consulenza mirata e personalizzata in grado di trovare la soluzione migliore per ciascuna azienda. Un processo tanto trasparente quanto efficace.

    Ricerchiamo i bandi più adatti all’azienda.
    Verifichiamo le condizioni di adesione e l’apparato documentale.
    Compiliamo tutto quanto necessario, nei modi e tempi corretti.
    Facciamo una redazione completa del progetto.
    Dialoghiamo con eventuali enti partner.

    Vuoi dialogare con i nostri consulenti?

    Condividi con noi i tuoi progetti.

    CHIAMACI
    +39 035.302759

    DOVE TROVARCI
    Sede legale: Viale Zara 52, 20121 Milano
    Sede amministrativa: Via Arnaldo da Brescia 6, 20159 Milano
    Sede operativa: Via Borgo Palazzo 116, 24126 Bergamo


      Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

      Gli ultimi aggiornamenti

      08-10-2025 
      Certificazione Credito Ricerca e Sviluppo: come proteggere (e salvare) il tuo credito
      Cos’è la certificazione del credito ricerca e sviluppo Nell’ultimo anno, la certificazione …
      07-10-2025 
      Incentivi Industria 4.0 2026: cosa cambia e come approfittarne
      Il 2026 sarà un anno chiave per le imprese italiane che vogliono continuare a innovare grazie agli …
      15-09-2025 
      Industria 4.0: gli investimenti più richiesti dalle imprese
      Il 2025 si conferma un anno cruciale per l’Industria 4.0. Sempre più aziende, in particolare le P…
      15-09-2025 
      Transizione 5.0 e 4.0: incentivi 2025, come non perdere il credito
      La Legge di Bilancio 2025 unificherà Transizione 4.0 e 5.0 in una misura nazionale. Incentivo base …
      01-09-2025 
      Procedura semplificata Transizione 5.0: da oggi realmente attiva
      Dal 7 agosto, il portale GSE ha reso operativa la procedura semplificata per il credito d’imposta …
      06-08-2025 
      Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo: anche retroattivamente
      Dopo anni di incertezza, il credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo (R&S) torna al centro del…