News e aggiornamenti

Sostenibilità e Finply: Vantaggi Chiari per le PMI

22-11-2023 Energia Ambiente, ESG

Scopri di più

Sei una PMI e non hai un chiaro piano di investimenti in sostenibilità? Stai creando un danno alla tua azienda. Finply può supportarti nella scelta dei giusti investimenti per la tua azienda e nella ricerca della finanza per realizzarli.

Il panorama imprenditoriale italiano è in evoluzione, con sempre più aziende che abbracciano la sostenibilità ambientale e sociale. Secondo l’Osservatorio di Banca Ifis, il 54% delle PMI italiane dirige le risorse verso il benessere dei dipendenti e l’equilibrio tra famiglia e lavoro. Altrettanto fondamentale è la questione della sostenibilità ambientale.

Investimenti in sostenibilità: Una Tendenza in Aumento

L’attenzione si sta spostando verso edifici a basso impatto ambientale, materiali riciclati nell’abbigliamento e pratiche di lavoro sicure. Banca Ifis ha analizzato 8.122 PMI, rivelando che il 93% di quelle che investono in sostenibilità si aspetta vantaggi diretti, tra cui contenimento dei costi e miglioramento della reputazione.

Filiera Verde: Nuovo Paradigma Commerciale

La sostenibilità non riguarda solo le singole imprese ma coinvolge l’intera filiera. Il 76% delle PMI ha regole verdi per i partner. Settori chiave sono tessile, moda e accessori, logistica, automotive e manifatturiero, guidati da un’imperativa attenzione alla sostenibilità.

Il Ruolo Chiave di Finply nella sostenibilità

Ernesto Fürstenberg Fassio, presidente di Banca Ifis, sottolinea l’importanza di sostenere le PMI in questa transizione. Qui entra in gioco Finply, offrendo un supporto completo per ottenere certificazioni ESG.

Vantaggi di Investire con Finply:

  1. Massimizzazione degli Investimenti: Finply guida le PMI non solo nell’ottenimento delle certificazioni utili a dimostrare l’impegno delle aziende nella sostenibilità, ma anche nel trovare la finanza per gli investimenti necessari a questo scopo.
  2. Semplificazione del Processo: Navigare la complessità della sostenibilità può essere difficile. Finply semplifica il percorso, guidando le PMI nella scelta dei giusti investimenti per la propria realtà aziendale.
  3. Professionalità: affianchiamo ai nostri clienti i migliori professionisti tecnici di ogni settore d’interesse.

Il primo punto risulta particolarmente importante perché la principale difficoltà nei progetti di transizione è legata ai costi e gestione. Infatti, nonostante l’entusiasmo per la sostenibilità, molte PMI (ottanta su cento) affrontano la difficile sfida di trovare la finanza da investire nei loro progetti di sostenibilità.

Il Futuro Sostenibile con Finply

Il trend è chiaro: gli investimenti in sostenibilità cresceranno dell’8% nel biennio 2023-2024. Finply si impegna a far crescere il numero di imprese coinvolte nella transizione verde, garantendo successo e sostenibilità a lungo termine.

Scegli Finply per guidarti attraverso la transizione sostenibile, massimizzando i benefici per il tuo business e il nostro pianeta.


    Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

    Per aggiornamenti sulla tua pratica, parla con il nostro centralino.

    Articoli correlati

    10-04-2025 
    Beni immateriali: cosa sono, caratteristiche e tutela giuridica
    I beni immateriali rappresentano una componente fondamentale del patrimonio aziendale moderno. Pur p...
    10-04-2025 
    Legge di Bilancio 2025: novità e incentivi per il fotovoltaico  
    La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti aggiornamenti riguardanti le detrazioni fiscali per l...
    17-03-2025 
    Credito Transizione 5.0: nuove FAQ del 21 febbraio
    Dopo la legge di bilancio, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aggiornato le F...
    04-03-2025 
    Credito d’imposta innovazione tecnologica 2024: guida completa su vantaggi, accesso e normativa 
    L’innovazione tecnologica 4.0 è il cuore della crescita e della competitività aziendale. Per sup...
    10-04-2025 
    Transizione 5.0: tutto quello che devi sapere sul futuro dell’innovazione industriale 
    La Transizione 5.0 rappresenta un passo fondamentale per le imprese italiane verso un futuro più di...
    14-02-2025 
    Industria 5.0: l’evoluzione tecnologica nelle imprese 
    L’industria 5.0 rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione tecnologica nelle impres...