Servizio

Energia Ambiente

Rendi la tua azienda più sostenibile e green.

    Prenota una
    consulenza gratuita.


    Accetto la vostra privacy policy

    Cosa intendiamo per efficientamento energetico delle imprese

    Con il termine efficienza energetica intendiamo tutti i sistemi che aiutano a sfruttare al meglio le risorse energetiche necessarie a garantire la produttività della tua azienda, in qualsiasi settore si collochi, mirando a limitare gli sprechi, fino ad azzerarli.

    Questo processo di innovazione porta la tua attività a risparmiare risorse, denaro e a essere più sostenibile, rispettosa dell’ambiente e dell’ecosistema circostante.

    Sempre più, gli obiettivi legati allo sviluppo sono legati all’efficientamento energetico, che consiste nell’orientarsi verso fonti rinnovabili, nel favorire un’economia circolare, il riciclo e il riutilizzo, trasformando la propria realtà imprenditoriale in un’azienda virtuosa. Unione Europea, enti nazionali, regionali e locali mettono a disposizione delle imprese diversi strumenti utili a finanziare e facilitare questa svolta green.

    Quali sono gli obiettivi dell’efficientamento energetico

    In questo senso Finply ha figliato una propria società che, in partnership con i migliori system integrator, propone ai propri clienti la realizzazione di impianti di produzione e di efficientamento energetico.

    Il tema della produzione autonoma di energia da fonte rinnovabile e sostenibile rappresenta un importante obiettivo per le aziende produttive italiane.

    Una business unit focalizzata al risparmio energetico e alla salvaguardia dell’ambiente ti accompagna nella valutazione delle azioni utili a rinnovare i tuoi impianti: revamping, repowering o installazione ex novo sono tutte strade percorribili, grazie agli strumenti della finanza agevolata.

    Non si tratta solamente di installare, gestire e manutenere impianti fotovoltaici di ultima generazione, con sistemi di accumulo efficaci, di eliminare tetti in amianto pericolosi e inquinanti, di favorire la mobilità elettrica posizionando le apposite colonnine di ricarica.

    Si tratta di riorganizzare la struttura energetica della tua azienda con un duplice obiettivo: ridurne o azzerarne l’impatto ambientale e tagliarne i costi di gestione.

    Vuoi accedere al credito per l’efficientamento energetico?

    Condividi con noi i tuoi progetti.

    CHIAMACI
    +39 035.302759

    DOVE TROVARCI
    Sede legale: Viale Zara 52, 20121 Milano
    Sede amministrativa: Via Arnaldo da Brescia 6, 20159 Milano
    Sede operativa: Via Borgo Palazzo 116, 24126 Bergamo


      Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

      Gli ultimi aggiornamenti

      08-10-2025 
      Certificazione Credito Ricerca e Sviluppo: come proteggere (e salvare) il tuo credito
      Cos’è la certificazione del credito ricerca e sviluppo Nell’ultimo anno, la certificazione …
      07-10-2025 
      Incentivi Industria 4.0 2026: cosa cambia e come approfittarne
      Il 2026 sarà un anno chiave per le imprese italiane che vogliono continuare a innovare grazie agli …
      15-09-2025 
      Industria 4.0: gli investimenti più richiesti dalle imprese
      Il 2025 si conferma un anno cruciale per l’Industria 4.0. Sempre più aziende, in particolare le P…
      15-09-2025 
      Transizione 5.0 e 4.0: incentivi 2025, come non perdere il credito
      La Legge di Bilancio 2025 unificherà Transizione 4.0 e 5.0 in una misura nazionale. Incentivo base …
      01-09-2025 
      Procedura semplificata Transizione 5.0: da oggi realmente attiva
      Dal 7 agosto, il portale GSE ha reso operativa la procedura semplificata per il credito d’imposta …
      06-08-2025 
      Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo: anche retroattivamente
      Dopo anni di incertezza, il credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo (R&S) torna al centro del…