News e aggiornamenti

Transizione 5.0: Aumento Aliquote in Arrivo

29-10-2024 Crediti d’imposta

Scopri di più

Per la Transizione 5.0 in arrivo aumento delle aliquote e semplificazioni del processo per l'ottenimento del credito.

Il piano Transizione 5.0 sarà ancora più vantaggioso per le imprese italiane. Grazie alle modifiche annunciate dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, gli incentivi per progetti che combinano digitalizzazione, efficientamento energetico e formazione saranno più accessibili. L’obiettivo è chiaro: facilitare alle aziende l’accesso a questo importante pacchetto di agevolazioni, aumentandone l’efficacia e la semplicità di fruizione.

Cosa Prevede la Transizione 5.0?

Il piano Transizione 5.0 è uno dei principali incentivi per le imprese che vogliono investire in tecnologie avanzate, processi sostenibili e formazione del personale. Le attuali aliquote prevedono:

  • Dal 35% al 45% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro.
  • Dal 15% al 25% per investimenti tra 2,5 e 10 milioni di euro.
  • Dal 5% al 15% per investimenti tra 10 e 50 milioni di euro.

Ma questi valori potrebbero presto cambiare: il ministro Urso ha annunciato un possibile aumento delle aliquote per incentivare ulteriormente le imprese, offrendo così un vantaggio fiscale ancora più consistente.

Questo anche in risposta allo scarso tiraggio finora dimostrato dal piano Transizione 5.0.

Per molte aziende, infatti, non è chiaro che rimane l’esigenza di prenotare il credito, e rivolgersi ad un consulente anche prima di aver definito gli investimenti agevolabili.

Già da ora le imprese possono portarsi avanti, così da non rischiare l’esaurimento fondi, mentre attendono novità riguardo questo possibile aumento.

Nuove Semplificazioni per un Piano più Accessibile

Una delle criticità del piano è stata finora la sua complessità burocratica. Gli industriali hanno infatti richiesto al governo maggiore chiarezza e snellimento delle procedure per evitare rallentamenti e difficoltà nell’accesso ai benefici. Le nuove misure, infatti, puntano a rendere il processo più rapido e comprensibile, rispondendo così alle esigenze del tessuto imprenditoriale italiano.

Questa attenzione alle richieste delle imprese segna un passo importante verso una Transizione 5.0 più efficace, che sosterrà le aziende a lungo termine. E per molte di queste, l’aumento delle aliquote renderà ancor più conveniente investire in tecnologie all’avanguardia e sostenibili.

Oggi è comunque già possibile, nella maggior parte dei casi, avviare il proprio progetto.

Perché Scegliere un Partner Esperto come Finply?

Le agevolazioni della Transizione 5.0 offrono alle imprese un’occasione preziosa, ma gestirne ogni fase può rivelarsi complesso. Nonostante i chiarimenti in arrivo, rimane fondamentale avere al proprio fianco un General Contractor esperto come Finply.

Il nostro servizio si distingue dalla semplice consulenza: affrontiamo tutte le fasi dell’iter in prima persona, dopo vele concordate con il cliente, dai documenti iniziali fino all’assistenza post-vendita nel caso di controlli da parte degli enti competenti.

Transizione 5.0, un approccio integrato:

  • Coordinamento completo di tecnici e fornitori per ogni aspetto del progetto.
  • Assistenza continua e consulenza su misura durante tutto il periodo d’incentivazione.
  • Supporto post-vendita gratuito per l’azienda anche durante eventuali ispezioni.

Il nostro team si avvale di partnership con professionisti esperti in vari settori: dai certificatori per il calcolo del risparmio energetico, agli esperti in materia di legge fiscale, siamo pronti a rispondere a ogni esigenza del piano Transizione 5.0. In questo modo, anche durante le fasi di verifica da parte di enti come il GSE, i nostri clienti possono sentirsi sicuri e protetti.

Approfitta della Transizione 5.0 con Finply

Per le aziende italiane, la Transizione 5.0 è un’opportunità unica per investire in tecnologia e sostenibilità. Le nuove semplificazioni e gli incentivi fiscali potenziati potrebbero rendere ancora più conveniente intraprendere un percorso di crescita innovativo. Affidarsi a un partner esperto come Finply è la scelta strategica per gestire con successo ogni fase della Transizione 5.0. Contattaci oggi per scoprire come possiamo accompagnare la tua azienda verso il futuro!


    Accetto le Politiche di Privacy e il trattamento dei mie Dati

    Per aggiornamenti sulla tua pratica, parla con il nostro centralino.

    Articoli correlati

    08-10-2025 
    Certificazione Credito Ricerca e Sviluppo: come proteggere (e salvare) il tuo credito
    Cos’è la certificazione del credito ricerca e sviluppo Nell’ultimo anno, la certificazione ...
    07-10-2025 
    Incentivi Industria 4.0 2026: cosa cambia e come approfittarne
    Il 2026 sarà un anno chiave per le imprese italiane che vogliono continuare a innovare grazie agli ...
    15-09-2025 
    Industria 4.0: gli investimenti più richiesti dalle imprese
    Il 2025 si conferma un anno cruciale per l’Industria 4.0. Sempre più aziende, in particolare le P...
    15-09-2025 
    Transizione 5.0 e 4.0: incentivi 2025, come non perdere il credito
    La Legge di Bilancio 2025 unificherà Transizione 4.0 e 5.0 in una misura nazionale. Incentivo base ...
    01-09-2025 
    Procedura semplificata Transizione 5.0: da oggi realmente attiva
    Dal 7 agosto, il portale GSE ha reso operativa la procedura semplificata per il credito d’imposta ...
    06-08-2025 
    Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo: anche retroattivamente
    Dopo anni di incertezza, il credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo (R&S) torna al centro del...